In questa selezione di audiovisivi fotografici cerco di trovare un raccordo fra le necessità cinematiche proprie del video, dove il montaggio detta i tempi di fruizione, e lo specifico “contemplativo” della fotografia, dove normalmente è lo spettatore a decidere quanto e come osservare un’immagine.
Non è questione di percentuali fra immagini dimamiche e immagini fisse a definire un audiovisivo fotografico, ma la ricerca di una grammatica specifica, diversa da quella usata per il video, altrimenti la fotografia finisce per essere un semplice supporto alle immagini in movimento e non un centro di attenzione a sé stante.
Negli audiovisivi fotografici a seguire ho posto particolare attenzione a questa ricerca.
2016, 10° Circuito Nazionale audiovisivi - Miglior Opera Creativa
2017, 5° Concorso Internazionale Audiovisivi “Città di Garda” - 4° classificato FIAF Silver Medal
2017, 13ème Trophée de Paris - 6° classificato
2017, Invitato a DIA Sotto Le Stelle, 26 years
2018, The IAC Peter Coles International AV Competition - Best First Time Entrant, miglior opera esordiente
Sequenza
Selezionato e proiettato a DIA SOTTO LE STELLE 2017
Stasera
Anime Erranti
Spirito Immanente
Mari
McCurry re-interpretation
Cielo e Mare
Observers
Around Hopper
Diorama
Fino in via Pizzardi e ritorno
Immagini
L'Appennino di Tolkien
Della perduta bellezza
Da fuori
La stanza di mia madre
Dolomites
Mondi Immaginati
Fuori d'Arte
Lei 17 Lui 19
Please reload